Presso il nostro laboratorio interno eseguiamo lavori di manutenzione ordinaria e di restauro su qualsiasi orologio: meccanici, al quarzo ed elettromeccanici come i Bulova Accutron, da polso e non (se siete curiosi non perdetevi le nostre “Storie di laboratorio“!).
Il servizio prevede un controllo completo di tutti i componenti interni, con correzione di eventuali consumi, sostituzione delle parti danneggiate con ricambi originali, pulitura e lubrificazione, nonché controllo successivo e perfezionamento della precisione.
Inoltre, se desiderato dal cliente, riportiamo anche l’aspetto esteriore allo stato originario, provvedendo alla lucidatura e/o satinatura professionale, eseguita nel modo più conservativo possibile, anche con l’utilizzo di cartatrice e lapidello.
In caso di graffi profondi o urti possiamo eseguire riporti di materiale nelle zone interessate per ricreare le forme originali.
Tutti gli interventi di revisione completa godono di 2 anni di garanzia.
Se siete lontani da noi possiamo organizzare ritiro dell’orologio, preventivo senza impegno e riconsegna al costo di € 25,00, per informazioni contattateci o compilate questo modulo.
Perché eseguire la manutenzione?
Durante la revisione non solo i componenti dell’orologio vengono smontati, puliti e riassemblati con la corretta lubrificazione, passaggi fondamentali per consentire un funzionamento preciso, ma viene anche verificato lo stato di ogni pezzo per poi procedere con l’eventuale correzione dei problemi o sostituzione quando necessario.
Per dare un’idea di ciò che può avvenire all’interno di un orologio che non ha ricevuto un’adeguata manutenzione negli anni vi mostriamo le immagini prima-dopo della boccola di una pendola e del perno della massa oscillante di un Rolex.
Entrambi i componenti hanno subìto una forte usura a causa del funzionamento in assenza di lubrificazione e in presenza di sporcizia: in questi casi l’unica soluzione per ripristinare il funzionamento ottimale è la loro sostituzione.




Il ripristino estetico
Lavorare sull’aspetto esteriore degli orologi richiede grande attenzione in quanto si vogliono ricreare con la maggior precisione possibile le linee originali dell’oggetto senza asportare più materiale dello stretto necessario.
Durante la lavorazione ci si avvale di diversi attrezzi specifici, come lucidatrice e lapidello, e la manualità e l’esperienza del tecnico sono di primaria importanza proprio per la delicatezza del compito.
Come esempi vi proponiamo qui di seguito le immagini e i video di alcuni ripristini estetici eseguiti presso il nostro laboratorio: per vedere altro e rimanere aggiornati sui lavori che pubblichiamo vi invitiamo a visitare la sezione “Storie di laboratorio“, dove troverete tante immagini ad alta definizione ed interessanti curiosità.


Non perdetevi le nostre Storie di laboratorio, le nostre interviste e pubblicazioni e seguiteci su Facebook ed Instagram per le ultime novità!
Per ogni informazione non esitate a contattarci e venite a trovarci in negozio, inoltre su questa pagina potete trovare il modulo per richiedere il servizio di ritiro, preventivo e riconsegna dei vostri orologi tramite spedizione.