Buongiorno a tutti, il protagonista di questo articolo è un elegante orologio da tasca di inizio ‘900 della prestigiosa maison tedesca A. Lange & Söhne.
La cassa è in oro 14k e il movimento rispetta i più alti standard cronometrici dell’epoca e appaga la vista con ponti e platina dorati, viti bluite e decorazioni dell’acciaio.
La revisione di un segnatempo come questo necessita di grande cura, non esistono più pezzi di ricambio e le operazioni non devono lasciare alcun segno.
Quadrante in ceramica con numeri arabi Timbri del costruttore,dell’oro e numero seriale dell’orologio che è riportato anche sul movimento
Tutti i componenti di questa piccola opera d’arte trasudano la ricerca della perfezione sia estetica sia funzionale.
Di seguito alcune foto macro:
Bilanciere bimetallico compensato con viti di regolazione e spirale Breguet Sfere a spada in oro Asse del bariletto rifinito con biselli lucidi Leve della messa all’ora dorate e rifinite con anglage Ancora e ruota scappamento Ponte del bilanciere con regolazione micrometrica a collo di cigno Questa come tutte le altre leve è ricavata dal pieno Particolare della ‘croce di Malta’ del bariletto Alcuni componenti del gioco carica Movimento lato quadrante Movimento lato fondello
Terminato l’intervento, l’orologio viene regolato e testato al cronocomparatore: il grafico quasi perfetto in tutte le posizioni (+1/2 sec/giorno) è indice dell’eccelsa qualità costruttiva e della corretta manutenzione.
Infine, un breve video per ammirare questo semplice ma raffinato segnatempo: