Ben ritrovati in una nuova ‘Storia di Laboratorio’!
Oggi vi mostrerò il restauro estetico di uno splendido esemplare di Bulova Accutron Astronaut fabbricato nel 1963.
Nelle prime due foto si nota che all’arrivo in laboratorio la sfera dei secondi era mal posizionata e durante il funzionamento la sua punta rigava la parte interna del vetro in esalite.
Inoltre le lancette erano arrugginite e la sfera ore aveva il matertiale luminoso di un colore diverso da quello originale (intervento di ripristino passato mal riuscito).
La ghiera girevole aveva perso la satinatura circolare e in alcuni punti mancava lo smalto nero.
Il mio intervento ha eliminato questi difetti ed ha riportato l’orologio alla sua bellezza nativa.


Nelle prossime foto si vede la notevole quantità di ruggine presente all’interno e all’esterno della cassa: andrà tutta rimossa prima di procedere alla lucidatura.




Di seguito le sfere smontate e un particolare dell’oblò per la sostituzione della batteria con la guarnizione rovinata. Infine la cassa smontata in ogni suo componente.



Terminato il ripristino estetico non resta che assemblare le parti e sostituire le guarnizioni per garantire un minimo di impermeabilità. Nell’ultima foto l’orologio al termine del restauro.



Per gustare al meglio il lavoro svolto abbiamo realizzato un breve video prima/dopo:
Arrivederci alla prossima ‘Storia’!